Lab
Oltre il concetto di Academy
Digitrend è un laboratorio in grado di erogare formazione “su misura” per i propri partner e clienti. I nostri corsi sono rivolti a:
- Testate giornalistiche
- Siti di informazione local e glocal
- Media company
- Shop online
- Agenzie, aziende, professionisti

Ultime dal blog
Contattaci per maggiori informazioni
scopri Digitrend Lab!

Il valore del capitale umano
Nell'era digitale la crescita e lo sviluppo del capitale umano diventano sempre più strategici. Bisogna scommettere sulle persone accrescendo motivazione e competenze.

Life long learning
Apprendere per tutta la vita. Non è un motto o una aspirazione, ma una necessità. Se si vuole essere sempre al passo con i tempi e in linea con i cambiamenti della nostra società che sono continui e costanti.

Formazione su misura
Oggi bisogna concentrarsi sulle specificità di ognuno, mettendo al centro l’esperienza personale, l’ambiente di lavoro, le prestazioni e l’approccio alla tecnologia, in modo da creare un programma di formazione personalizzato e «cucito» su misura.

L'approccio vincente
La sfida più grande per accrescere competenza e professionalità è far sì che in ambito lavorativo si dedichi più tempo alla formazione di qualità. L’approccio vincente può essere quello ATAWAD: Anytime, Anywhere, Any Device. Perché anche la formazione online (fad) è una grande opportunità.
Giornalismo Digitale
scrivere sul web, per il web

Essere in grado di scrivere un articolo di giornale o un comunicato stampa rende automaticamente dei bravissimi web writer? Forse si, ma non necessariamente.
Esistono delle buone pratiche di scrittura che facilitano la lettura sul web. Non sono delle regole, perché nessuno obbliga a seguirle sempre e comunque, ma indubbiamente aiutano a creare testi facilmente comprensibili.
- Non date nulla per scontato
- Preferite l’italiano all’inglese
- Evitate i testi e le frasi troppo lunghe
- Usate parole che appartengono al vocabolario di base
- Utilizzate pochi incisi
- Usate gli elenchi puntati
- Non esagerate con i grassetti ma utilizzateli
A tuo avviso, i redattori del tuo giornale sono anche dei buoni web writer? Se vuoi fornire loro un percorso di crescita, contatta il nostro team della sezione Giornalismo digitale!
Lo storytelling è la capacità di narrare, raccontare la storia di un brand, di un prodotto, di un servizio.
E’ bene tenere in mente che:
- Se non racconti tu la tua storia qualcun altro lo farà per te, magari in modo meno piacevole
- Fare storytelling ti aiuta a far conoscere la realtà della tua impresa in modo semplice e piacevole.
- Lo storytelling rappresenta un elemento di solidità che supporta l’impresa nel cambiamento.
- Lo storytelling veicola significati e valori. (Barilla significa casa, Coca Cola felicità, Ringo uguaglianza e amicizia)
- Ultimo, ma non ultimo, lo storytelling stimola attraverso l’identificazione i comportamenti d’acquisto, che a loro volta generano volume d’affari.
Il che non è affatto male
Sei certo che la tua azienda sia percepita dai tuoi clienti nel modo che desideri?
Se vuoi saperne di più contatta il nostro team della sezione Storytelling per raccontare in modo convincente il tuo brand ai tuoi clienti!
Storytelling
l’arte di far innamorare i clienti del tuo brand

eCommerce
lo stai facendo nel modo giusto?

Il tuo eCommerce non va come ti aspettavi?
Per presidiare al meglio un sito eCommerce è fondamentale analizzare i KPI (Key Performance Indicator) in modo da avere quelle informazioni che ti aiutino a prendere le decisioni corrette:
- KPI Marketing e Audience: ad esempio CTR (Click Through Rate), CPC (costo per clic)
- KPI Utente: ad esempio CR (tasso di conversione), Items per Order (n. medio di articoli acquistati per ordine), Repeat Purchase Rate (tasso di riordino)
- KPI Servizio: Delivery on promise (percentuale ordini consegnati entro la data promessa)
- KPI Business: ad esempio CPA (Costo per azione/conversione), CPO (Costo di acquisizione ordine), AOV (Scontrino medio), RPV (Ricavi medi per visita), ROI (Return On Investment)
I KPI scelti non sono in assoluto più importanti o più utili di altri, ciascun KPI ha la sua rilevanza che dipende da cosa vogliamo misurare, in base alla priorità degli obiettivi che ci siamo dati.
Vuoi saperne di più sulla figura di eCommerce manager?
Contatta il nostro team della sezione eCommerce per migliorare i risultati del tuo negozio online!
Digital
Tematiche oggetto di approfondimento dei corsi saranno inoltre:

Giornalismo

Social Media

Comunicazione

Marketing

SEO

Media education

Brand Journalism
Soluzioni
Pacchetti personalizzati per un minimo di 10 ore. Formula strutturata in tre step:

Teoria

Pratica
